|
|
HAI SCULATO!: Hai avuto una forte dose di fortuna, spesso riferito ad una particolare circostanza difficile a ripetersi. Spesso usato anche nella forma "sei pòpo 'no sculato!", sei proprio un tipo eccessivamente fortunato. Il "culo" è la raffigurazione platonica della Dea Fortuna
|
|
|
|
|
MA 'STO VICCHÈNDE CHE ME 'NVENTO?: Non ho la più pallida idea di cosa potrei fare questo weekend
|
|
|
|
|

www.TurboZaura.it
|
|
|
|
SI TE FAI 'N'ANTRA PISTA TE DOVEMO CHIAMÀ ER POLISTIL: Da rivolgere a chi fa uso e abuso di cocaina. Pista = dose/striscia di cocaina. Polistil è il famoso produttore di giocattoli noto per piste automobilistiche elettriche
|
|
|
|
|
CIÒ LI PIEDI DORCI: I miei piedi hanno raggiunto il massimo livello di stress, sono cotti, lessi. Spesso usato al termine di una lunga passeggiata, scarpinata
|
|
|
|
|
NUN È CHE ME LO POSSO SORBETTARE SOLO IO: Non me lo posso mica sorbire solo io
|
|
|
|
|
MA CHE JE DAI ER LUCIDO ALLE SCARPE CO' 'A SCOPA DE SAGGINA?: Non capisco come mai, perquanto la tua età sia avanzata, non hai trovato ancora marito/moglie
|
|
|
|
|
'STO GIRO M'HA DETTO ZELLA: Questa volta sono stato sfortunato
|
|
|
|
|
MICA È SEMPRE GIOVEDDÌ: Frase utilizzata quando, dopo molti eventi fortunati se ne presenta uno negativo. Variante di "mica è sempre festa!"
|
|
|
|
|
M'A SO' ACCHITTATA!: Ho fatto sì che il combinarsi degli eventi sia stato atto al raggiungimento del risultato che mi ero prefissato. L'espressione il più delle volte sottointende l'uso di mezzi subdoli e non ispirati da principi di correttezza atti al conseguimento di un ingiusto profitto, perlopiù economico ma anche al crearsi un perfetto alibi per discolparsi di una manchevolezza
|
|
|
|
|
M'HANNO CATTURATO ER CELLULARE!: Sono stato vittima del furto del mio telefonino
|
|
|
|
|
CHI CE 'O METTE CE 'O RITROVA!: Chi semina raccoglie; spesso utilizzato nei confronti di una coppia (fidanzati o sposi), a causa di una gravidanza a sorpresa
|
|
|
|
|
M'HAI DATO 'NA GIALLATA!: Espressione di rimprovero per chiunque non si sia presentato ad un appuntamento. Tali individui, hanno spesso la brutta abitudine di non avvisare l'altra parte a tempo debito
|
|
|
|
|
CIÒ NOÈ CHE M'HA PARCHEGGIATO L'ARCA 'N DOPPIA FILA: Stà piovendo in maniera davvero esagerata
|
|
|
|
|
ME STA A PIJÀ 'NA CECAGNA...: Sarà il rilascio della tensione della giornata appena trascorsa, ma improvvisamente verso in una condizione pseudo-catatonica volgente alla catarsi
|
|
|
|
|
SICURO CHE ME 'A SPIAGGIO: Mi divertirò sicuramente
|
|
|
|
|

www.TurboZaura.it
|
|
|
|
È CAMBIATO ER MAESTRO MA 'A MUSICA È SEMPRE 'A STESSA: Cambiano i responsabili, ma le cose rimangono sempre invariate, o al massimo peggiorano
|
|
|
|
|
STAMO DA CAPO A DODICI: Tutto ciò che abbiamo fatto è stato vanificato e pertanto dobbiamo ricominciare dall'inizio
|
|
|
|
|
SO' FINITI LI GIOCHI!: Non ci sono più possibilità di modificare la situazione attuale
|
|
|
|
|
È ORA D'ANNA A FA' ER QUATTRO DE SPADE: È ora di andare a dormire. La posizione a "quattro di spade" consiste nello stare sdraiati sul letto con braccia e gambe divaricate
|
|
|
|
|
È 'NA VITA CHE NUN SE VEDEMO!: Ci siamo persi di vista, non ci frequentiamo più come una volta
|
|
|
|
|
HO FATTO 'NA BOTTA DE VITA!: Frase utilizzata quando si è fatto qualcosa che và al di là delle nostre possibilità economiche o che comunque ci porta ad uscire dalla nostra routine quotidiana. Ad esempio: "ho fatto 'na botta de vita, so' annato a magnà co' mi' moje ar mejo ristorante de' Roma"
|
|
|
|
|
NUN SE FÀ MAI GIORNO: Non si riesce a risolvere la situazione
|
|
|
|
|
MICA È SEMPRE FESTA!: Frase utilizzata quando, dopo molti eventi fortunati se ne presenta uno negativo
|
|
|
|
|
O PE' RIFFE, O PE' RAFFE: O per un motivo o per l'altro; se non si riesce a fare una cosa secondo i canoni normali, ci si riuscirà in modo illecito
|
|
|
|
|
FINCHÈ DURA FA VERDURA: Frase che stà a significare che finchè una certa situazione si mantiene favorevole è bene approfittarne
|
|
|
|
|
ME PARE 'A FABBRICA DE SAN PIETRO!: Si usa questa frase quando un lavoro non ha mai termine. È noto, infatti, che la costruzione di San Pietro, iniziata assai prima della morte di Michelangelo, abbia avuto bisogno di continui interventi di rifinitura
|
|
|
|
|
VÒLENO SEMPRE LI STRACCI (A VOLÀ SO' SEMPRE LI STRACCI): Frase utilizzata per evidenziare che le responsabilità degli eventi negativi vengono sempre attribuite ai più indifesi
|
|
|
|
|
JE VA L'ACQUA PE' L'ORTO: Tutte le situazioni gli sono favorevoli
|
|
|
|
|
STAMO A FA' ER GIRO DE 'E 7 CHIESE: È una tipica espressione metropolitana che sottolinea l'eccessiva lunghezza del percorso stradale che si sta effettuando, soprattutto nei casi in cui esiste un percorso alternativo palesemente più breve. Roma è infatti la città delle 7 Chiese, con riferimento alla tradizione di pellegrinaggio introdotta nel XVI secolo da S. Filippo Neri e detta il "giro delle 7 Chiese", percorso di fede negli itinerari del Giubileo. Le Chiese, tappa del giro, sono le 4 basiliche maggiori di S. Pietro in Vaticano, S. Giovanni in Laterano, S. Maria Maggiore, S. Paolo fuori le mura e le Basiliche minori di S. Sebastiano sull'Appia, S. Croce in Gerusalemme e S. Lorenzo fuori le mura
|
|
|
|
|
TE FA SALÌ 'A PEZZA: Dicesi di evento o situazione che mette a dura prova l'esercizio della pazienza e la capacità di sopportazione
|
|
|
|
|

www.TurboZaura.it
|
|